[Forno solare a scatola] Ricetta: Crema pasticcera alla vaniglia

petites crèmes à la vanille

Ricetta del sole: creme alla vaniglia

Di solito, il segreto per ottenere una crema alla vaniglia è cuocerla a bagnomaria in un forno non troppo caldo (150°C). Nel forno solare a legna, che raggiunge un massimo di 130°C, è ancora più semplice: basta inserirli… e aspettare un po’ di più senza preoccuparsi di bruciarli.

Ricetta suggerita da : Linda Louis – Forno solare : a scatola, SunTaste – Tempo di preparazione : 20 mn – Tempo di cottura : 1h

Ingredienti per 12 creme piccole

  • 6 tuorli d’uovo
  • 2 uova intere
  • 200 g di zucchero di canna
  • 40 g di amido di mais
  • 500 ml di crema fluida
  • 500 ml di latte
  • 1 baccello di vaniglia diviso a metà o 1 cucchiaino. a c. estratto di vaniglia liquido

Preparazione delle creme alla vaniglia

  • Preriscaldare la pentola solare.
  • Dividere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e rimuovere i semi con la punta di un coltello. Mettere il baccello e i semi in una pentola grande.
  • Aggiungere il latte e la panna e portare delicatamente a ebollizione (in un forno solare o a gas, come si preferisce).
  • In una ciotola sbattere le uova, lo zucchero e la maizena fino a quando il composto non diventa bianco.
  • Aggiungere il latte bollente e sbattere con forza. Rimuovere il baccello di vaniglia.
  • Versare la crema in piccoli pirottini individuali. Sistemateli in un piatto nero grande e poco profondo.
  • Cuocere per 1h15-1h30, quindi lasciare raffreddare prima di infornare le creme.
    frigorifero.

Buon appetito!

Cucinare senza gas o elettricità

Questa ricetta è tratta dal libro “Cucinare senza gas né elettricità” di Linda Louis: dalla stufa a legna al forno solare passando per il caminetto o anche il falò, il fornello a razzo, il forno a legna, l’essiccatore solare, l’affumicatore, il il barbecue, la pentola norvegese… Esplora tecniche di cottura alternative senza gas né elettricità per ricette economiche ed ecologiche. Linda Louis è autrice di numerosi libri che costituiscono riferimenti alla cucina biologica, locale e selvaggia. Approfondisce anche i temi dell’autonomia alimentare all’aria aperta e dello spreco zero. Collabora regolarmente con la stampa culinaria, di giardinaggio o ecologica e dal 2006 contribuisce con un blog, Cuisine Campagne (www.cuisine-campagne.com), un portfolio (www.linda-louis.com) e un account Instagram (lindalouisberry) in che sostiene una cucina autentica e generosa, vicina alla natura e al savoir-faire.

Four solaire boite SunTaste

Anche voi potete condividere le vostre ricette solari con la Solar Family!

Condivido

Ricetta realizzata con un forno solare a cassetta

Le nostre altre ricette solari

[Forno solare parabolico] Ricetta: pizza ai funghi

Ricetta solare: pizza ai funghi Ecco una ricetta molto semplice per la pizza ai funghi, [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: stufato multicolore

Ricetta solare: potée multicolore Ecco una ricetta molto semplice per un potée multicolore utilizzando il [...]

[Forno solare tubolare] Ricetta: Melanzane, zucchine e fagioli neri al curry

Ricetta del sole: Melanzane, zucchine e fagioli neri al curry Scopri la ricetta del curry [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: Pomodori ripieni

Ricetta del sole: Pomodori ripieni Ecco una nuova ricetta di pomodori ripieni, realizzata dalla nostra [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: Gratin all’alsaziana

Ricetta del sole: Gratin alsaziano Ecco una nuova ricetta per il Gratin à l’alsacienne, realizzata [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: Peperoni ripieni di verdure

Ricetta del sole: Peperoni ripieni di verdure Ecco una nuova ricetta di peperoni ripieni di [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: Zucchine ripiene di carne di manzo

Ricetta del sole: Zucchine ripiene di manzo Ecco una deliziosa ricetta di zucchine ripiene di [...]

[Forno solare parabolico] Ricetta: Torta di verdure

Ricetta del sole: Torta di verdure Ecco una deliziosa ricetta di torta di verdure, realizzata [...]

5/5 (1 Recensione)