Cucinare le uova nel forno solare
I fornelli solari Boite raggiungono generalmente temperature vicine ai 100°C, dalla primavera all’autunno, quando le temperature sono di 25-35°C, producendo un calore che è quasi pari a quello dell’acqua bollente. È possibile cucinare uova, patate, riso e semolino con estrema facilità.
Ricetta suggerita da : Linda Louis – Forno solare : a cassetta, SunTaste – Tempo di preparazione : 5 mn – Tempo di cottura : 10 mn – 1h30
Uova perfette, alla coque o sode
Mettere le uova intere in una casseruola di metallo nero, senza acqua. Non stupitevi se la cottura è più lunga rispetto a quella in acqua. L’acqua è un conduttore di calore migliore dell’aria e, a differenza di quest’ultima, cuoce più velocemente. L’acqua bollente sulla pelle sarà sempre più dolorosa di una mano in un forno a 100°C…
Autunno/inverno (pieno sole, assenza di vento, temperatura esterna tra 10 e 14°C).
Ricetta | Temperatura del forno | Tempo di cottura (una volta raggiunta la temperatura) |
Uova perfette o in camicia | 60-70°C | 1h |
Uova alla coque | 60-70°C | 1h30 |
Uova sode | 60-70°C | 2h |
In primavera (pieno sole, assenza di vento, temperatura esterna tra 18 e 25°C).
Ricetta | Temperatura del forno | Tempo di cottura (una volta raggiunta la temperatura) |
Uova perfette o in camicia | 90-100°C | 15 minuti |
Uova alla coque | 90-100°C | 23 minuti |
Uova sode | 90-100°C | 30 minuti |
In estate (pieno sole, assenza di vento, temperatura esterna tra i 25 e i 40°C)
Ricetta | Temperatura del forno | Tempo di cottura (una volta raggiunta la temperatura) |
Uova perfette o in camicia | 110-130°C | 10 minuti |
Uova alla coque | 110-130°C | 18 minuti |
Uova sode | 110-130°C | 23 minuti |
Buon appetito!
Cucinare senza gas o elettricità
Questa ricetta è tratta dal libro “Cucinare senza gas né elettricità” di Linda Louis: dalla stufa a legna al forno solare passando per il caminetto o anche il falò, il fornello a razzo, il forno a legna, l’essiccatore solare, l’affumicatore, il il barbecue, la pentola norvegese… Esplora tecniche di cottura alternative senza gas né elettricità per ricette economiche ed ecologiche. Linda Louis è autrice di numerosi libri che costituiscono riferimenti alla cucina biologica, locale e selvaggia. Approfondisce anche i temi dell’autonomia alimentare all’aria aperta e dello spreco zero. Collabora regolarmente con la stampa culinaria, di giardinaggio o ecologica e dal 2006 contribuisce con un blog, Cuisine Campagne (www.cuisine-campagne.com), un portfolio (www.linda-louis.com) e un account Instagram (lindalouisberry) in che sostiene una cucina autentica e generosa, vicina alla natura e al savoir-faire.